Presentazione corti in concorso Mauga Cassino e Sweeth Home presentati dai registi
  • 11.00–12.00
  • 05 giugno 2023
  • Cinema Radar

Il regista di Mauga Cassino, Paolo Rotondo, introduce alla visione del corto a seguire Lorenzo Sisti, regista di Sweeth Home, introduce il suo corto.

Klondike
  • 14.00 –16.00
  • 05 giugno 2023
  • Cinema Radar

Klondike narra la storia di una famiglia ucraina che vive al confine con la Russia durante l'inizio della guerra civile nel 2014. Irka si rifiuta di lasciare la sua casa anche se il villaggio è ostaggio delle forze armate. Poco dopo si ritrovano al centro di un disastro aereo internazionale.   Regista Dopo aver studiato presso la Kyiv National I. K. Karpenko-Kary Theatre, Cinema & T

Dream’s Gate
  • 16.30–18.00
  • 05 giugno 2023
  • Cinema Radar

La regista iraniana Negin Ahmadi si reca nella zona di guerra della Siria settentrionale per seguire la vita delle donne dell'YPJ, una milizia curda tutta al femminile. Armata solo della sua macchina fotografica, la regista cattura le lotte, le speranze e le gioie di queste donne incredibili, per le quali la lotta contro l'ISIS è anche il modo di sfuggire alle costrizioni di una società patriarc

Il cambiamento climatico è una verità scomoda? L’impegno per l’ambiente attraverso l’arte e il cinema
  • 18.00–19.00
  • 05 giugno 2023
  • Cinema Radar

Ora Garden è un progetto di rigenerazione del paesaggio che sarà curato da Fondazione Sylva, ente no-profit nato in Puglia nel 2021, che si occupa di rigenerazione ambientale attraverso la riforestazione, sarà partner per la sostenibilità e l’ambiente del Festival. In un'area abbandonata, all’interno del territorio del comune di Monopoli, saranno messi a dimora alberi necessari non solo a

La California
  • 19.00–20.40
  • 05 giugno 2023
  • Cinema Radar

A volte bisogna mettersi nei panni del proprio opposto per essere la donna che si vuole diventare, e anche se fosse la persona più cara che si ha al mondo, la si deve combattere. Se poi lo sfondo della vostra storia, ironia della sorte, è un villaggio chiamato La California, i suoi strani abitanti "al confine" potrebbero intrecciarsi con la vostra vita e, alla fine, salvarvi.   Regista

Ripple Effect di Matthew Modine
  • 21.30–23.00
  • 05 giugno 2023
  • Piazza Palmieri

Ripple Effect è un cortometraggio per una proposta di serie di documentari che segue l'affermato attore e ambientalista Matthew Modine alla ricerca di quelli che Jacques Cousteau chiamava "costruttori di onde": persone straordinarie che fanno tentativi coraggiosi per salvare il pianeta prima che sia troppo tardi. In equilibrio tra attivismo e avventura, Matthew e gli eroi che visita ci aprono gli

River
  • 21.40–23.05
  • 05 giugno 2023
  • Piazza Palmieri

Un'esplorazione del rapporto senza tempo tra la civiltà umana e i fiumi della Terra. Attraversando sei continenti, questo tour-de-force visivo e musicale è a tratti celebrativo, ammonitore e, in ultima analisi, speranzoso del fatto che stiamo iniziando a comprendere i fiumi in tutta la loro complessità e fragilità. Narrato dal candidato all'Oscar Willem Dafoe. Con le musiche dell'Australian Ch

How to blow up a pipeline
  • 23.00–00.30
  • 05 giugno 2023
  • Piazza Palmieri

Un gruppo di giovani attivisti ambientalisti compie un'audace missione per sabotare un oleodotto in questo thriller teso e attuale che è in parte una rapina ad alto rischio e in parte un'esplorazione radicale della crisi climatica.   Lingua originale: inglese Sottotitoli: italiano Mese e anno di produzione: 2022 Colore / Bianco e nero: colore Audio: Stereo Paese di produzione: New Mex