Le donne Waorani ci raccontano la loro vita prima del contatto e l'impatto del mondo globalizzato sulla loro cultura; il primo contatto nel 1956 con i missionari evangelici e l'inevitabile cambiamento della loro vita dopo l'implacabile arrivo delle compagnie estrattive nella giungla amazzonica. La cosmovisione ancestrale dei nostri protagonisti conferisce un tono magico alla narrazione: miti, cant
In un mondo sempre più dominato dall'uomo, tre squadre di conservazionisti della fauna selvatica compiono sforzi straordinari e apparentemente innaturali per cercare di salvare le specie e gli habitat minacciati nel cuore dell'America. Fotografato in modo straordinario nel Grand Canyon e nelle praterie americane, The Nature Makers segue i biologi che hanno impiegato elicotteri, bulldozer giganti
Luisa Rizzo parlerà dei droni FPV e delle varie categorie a cui appartengono, entrando nello specifico del loro uso nella cinematografia. Luisa Rizzo si presenta: Sono nata a Lecce (Italia) il 9 agosto 2002. Vivo a San Pietro in Lama, provincia di Lecce. Ho finito il liceo l'anno scorso, diplomandomi in lingue straniere. Ora ho iniziato l'università e studio Arte, Musica e Spettacolo.
Una giovane ragaza curda che non vuole sposare l'uomo desiderato dalla sua famiglia, scappa di casa e sposa un altro uomo di cui si è innamorata. L'uomo di cui si è innamorata cambia in seguito e la abbandona. E dice alla famiglia della ragazza che la figlia lo tradisce. La madre di lei dà l'ordine di uccidere le proprie figlie per scagionare la loro innocenza. Regista Mustafa Kotan
Un gruppo di giovani attivisti ambientalisti compie un'audace missione per sabotare un oleodotto in questo thriller teso e attuale che è in parte una rapina ad alto rischio e in parte un'esplorazione radicale della crisi climatica. Lingua originale: inglese Sottotitoli: italiano Mese e anno di produzione: 2022 Colore / Bianco e nero: colore Audio: Stereo Paese di produzione: New Mex
Il progresso tecnologico avanza spedito, la popolazione invecchia e non gli sta dietro. Per questo Laura Annibali, una mezza genia nel campo informatico, arrivata ai cinquant’anni, ha deciso di fondare la Huf, una no-profit con la missione di sostenere le persone tecnologicamente inabili. Ma gli ANonniMus, un gruppo Hacker della terza età, con i loro attacchi sempre più frequenti, terrorizzano
Talk tra Silvia Bizio, direttrice artistica ORA! Fest, e Maria Sole Tognazzi, regista.
Le avventure del barone di Munchausen è un film diretto da Terry Gilliam, in cui vengono raccontati i fantastici viaggi di un bizzarro aristocratico del diciottesimo secolo. Fine del Settecento. In una indefinita città europea devastata dalla guerra, tra le esplosioni e gli spari dell’esercito turco fuori dalle mura di cinta, una compagnia teatrale mette in scena le avventure del barone Munc