Connection
  • 16.30–19.00
  • 03–05 giugno 2023
  • Castello, Sala Delle Armi

Anno: 2023 Paese di Produzione: USA Regista: Daniel Lir e Bayou Bennett

Briciole
  • 16.30–19.00
  • 03–05 giugno 2023
  • Castello, Sala delle Armi

Alfredo è un poliziotto, vive con i suoi tre figli e la moglie Donatella in una piccola casa. La famiglia è in attesa del quarto figlio. Il lavoro, l'arrivo del nuovo pargolo e i piccoli e grandi problemi della vita lo stanno schiacciando. La risposta ad una chiamata d'emergenza per una rapina a mano armata cambierà la sua visione della vita.   Regista Rebecca Cipolla, in arte Rebecc

Rustling
  • 16.30–19.00
  • 03–05 giugno 2023
  • Castello, Sala delle Armi

In una famiglia di ladri di pecore, un ragazzo di 15 anni deve scontrarsi con la prepotenza del padre per aiutare il fratello minore a mantenere l'agnellino rimasto orfano dopo l'ultima razzia.   Regista Tom Furniss è uno scrittore e regista neozelandese che ha collaborato alla realizzazione di programmi come Taskmaster, New Zeland Today, Gloden Boy e Chris Parker: Back to School Specia

48 gradi
  • 16.30–19.00
  • 03–05 giugno 2023
  • Castello, Sala delle Armi

In un giorno in cui le temperature salgono senza sosta, una donna si ritrova bloccata nella sua macchina. La sua unica salvezza è l'aria condizionata, finché l'auto non si spegne.   Regista Andrea Di Iorio si è laureato in Forme e Tecniche dello Spettacolo presso l'Università La Sapienza di Roma. Dopo la laurea, inizia subito a scrivere e dirigere i suoi primi cortometraggi, tra c

Lucky Coin!
  • 16.30–19.00
  • 03–05 giugno 2023
  • Castello, Sala delle Armi

Lucky Coin! parla di uno studente del college che crede che la causa delle sue continue bocciature ad un esame sia la "cattiva sorte" e cerca di interromperla trovando uno straordinario modo di passare l'esame.   Lingua originale: inglese Sottotitoli: inglese Mese e anno di produzione: dicembre, 2022 Colore / Bianco e nero: bianco e nero Camera: Canon 5D Mark III Audio: film muto Paes

Il barbiere complottista
  • 16.30–19.00
  • 03–05 giugno 2023
  • Castello, Sala delle Armi

In un quartiere popolare di Roma c’è un barbiere che crede nelle teorie del complotto. In famiglia come a lavoro viene deriso da tutti e nessuno lo prende sul serio finché non viene arrestato dalla polizia.   Regista Nato a Roma nel 1996. Dopo il diploma classico e anni di studio in pianoforte e composizione, si laurea in Storia dell’Arte e Spettacolo alla Sapienza Università di

Soul Office
  • 16.30–19.00
  • 03–05 giugno 2023
  • Castello, Sala delle Armi

Soul Office è una commedia animata che segue le gesta di due buffi criminali alle prese con una rapina ad un bancomat che non vuole saperne di andare per il verso giusto...   Regista Ryan Loughran si laurea alla Ulster University di Belfast, dove studia animazione 3D. Da sempre affascinato dal mondo della narrazione, sfrutta al massimo il suo talento e la sua passione collaborando con T

Bad Hombrewood
  • 16.30–19.00
  • 03–05 giugno 2023
  • Castello, Sala delle Armi

Guillermo Casarín, un giovane aspirante regista, è arrivato negli Stati Uniti dal Messico per inseguire il suo sogno di diventare regista. Ora sta per laurearsi in una delle migliori scuole di cinema del mondo, ma dopo aver sperimentato il razzismo nel paese e nell'industria cinematografica, si ritrova a mettere in discussione il suo posto a Hollywood.  Attraverso interviste avvincenti — com

L’allaccio
  • 16.30–19.00
  • 03–05 giugno 2023
  • Castello, Sala delle Armi

Roma, 1946. Il cortometraggio, ispirato a una vicenda reale, racconta la storia del giovane tecnico Francesco che riceve lo strano ordine di installare un telefono al cimitero del Verano. A chiedere l'allaccio è il regista Roberto Rossellini: ha bisogno del telefono per completare il film Germania anno zero, senza però allontanarsi dalla tomba del figlio Romano, scomparso a nove anni. L’incont

Caramelle
  • 16.30–21.00
  • 03–07 Giugno 2023
  • Castello, Sala Delle Armi

Lucia è una donna di 40anni che saltuariamente fa visita alla tomba del padre nel cimitero cittadino. Un giorno trova sulla tomba una carta colorata di caramella tutta appallottolata. Il curioso episodio si ripeterà più volte, fino a quando Lucia scoprirà che…   Titolo: Caramelle Lingua originale: no dialoghi Anno: 2022 Paese: Italia Regista: Matteo Panebarco Categoria: animazion

An Irish Goodbye
  • 16.30–21.00
  • 03–07 giugno 2023
  • Castello, Sala delle Armi

Ambientato in una fattoria nelle zone rurali dell'Irlanda del Nord, An Irish Goodbye è una commedia nera che segue il ricongiungimento dei fratelli Turlough e Lorcan dopo la prematura morte della madre.   Titolo: An Irish Goodbye Lingua originale: inglese Anno: 2022 Paese: U.K. Regista: Tom Berkeley, Ross White Cast: James Martin, Paddy Jenkins, Michelle Fairley Categoria: drama Dur

Skin
  • 16.30–21.00
  • 03–07 giugno 2023
  • Castello, Sala Delle Armi

In un piccolo supermercato dell'America rurale, un uomo nero sorride a un bambino bianco dall'altra parte della corsia della cassa. Questo momento apparentemente innocuo segnerà l'inizio di una spietata guerra tra bande.   Titolo: Skin Lingua originale: inglese Anno: 2018 Paese: USA Regista: Guy Nattiv Cast: Jonathan Tucker, Danielle Macdonald, Ashley Thomas, Jackson Robert, Lonnie Ch

Logorama
  • 16.30–21.00
  • 03–07 giugno 2023
  • Castello, Sala Delle Armi

In una Los Angeles composta interamente da loghi aziendali, due poliziotti danno la caccia a un criminale vestito da clown. Ma nessuno riesce ancora a capire cosa sta davvero succedendo.   Titolo: Logorama Lingua originale: inglese Anno: 2009 Paese: Francia Regista: François Alaux, Hervé De Crécy, Ludovic Houplain Cast: David Fincher, Bob Stephenson, Sherman Augustus, Aja Evans, Joe

Nimic
  • 16.30–21.00
  • 03–07 giugno 2023
  • Castello, Sala Delle Armi

Un violoncellista professionista incontra uno sconosciuto in metropolitana, con conseguenze inaspettate e di vasta portata sulla sua vita.   Titolo: Nimic Lingua originale: inglese Anno: 2019 Paese: U.K. Regista: Yorgos Lanthimos Cast: Matt Dillon, Daphne Patakia, Susan Elle, Sara Lee, Eugena Lee Categoria: dramma Durata: 12 minuti