La regista iraniana Negin Ahmadi si reca nella zona di guerra della Siria settentrionale per seguire la vita delle donne dell’YPJ, una milizia curda tutta al femminile. Armata solo della sua macchina fotografica, la regista cattura le lotte, le speranze e le gioie di queste donne incredibili, per le quali la lotta contro l’ISIS è anche il modo di sfuggire alle costrizioni di una società patriarcale. Intrecciando momenti candidi tra le soldatesse e la brutalità del combattimento, Negin crea un diario personale e visivo che esplora intimamente il ruolo delle donne in battaglia ed esamina il costo del raggiungimento dell’uguaglianza e della libertà in questa regione tumultuosa.
Regista
Nata nel 1989 in Iran, Negin Ahmadi è una regista curdo iraniano. Ahmadi ha studiato Economia e si è laureata all’Università Imam Khomeini di Qazvin. Attualmente è una studentessa dell’Iranian Youth Cinema Society. Come regista, ha supervisionato diverse serie di documentari e ha diretto un breve documentario intitolato A Few Days of Shirin nel 2016. Dreams’ Gate sarà il suo primo lungometraggio documentario.
Titolo originale: Darvazeye royaha
Titolo inglese: Dream’s Gate
Lingua originale: Farsi, Curda
Sottotitoli: italiano / inglese
Anno di produzione: 2023
Colore / Bianco o nero: colore
Camera: Negin Ahmadi
Audio: Behnia Yousefi
Paese di produzione: Iran, Francia, Norvegia
Durata: 78′
Regista: Negin Ahmadi
Produttore: Elaheh Nobakht
Produzione: Eli Image
Cast: Negin Ahmadi, Women of the YPJ
Editing: Loghman Sokhanvar
Musica / Colonna sonora originale: Hosein Mirzagholi