“I droni FPV nella cinematografia” di Luisa Rizzo

  • 15.30–16.30
  • 06 giugno 2023
  • Castello Carlo V

Luisa Rizzo parlerà dei droni FPV e delle varie categorie a cui appartengono, entrando nello specifico del loro uso nella cinematografia.

 

Luisa Rizzo si presenta:

Sono nata a Lecce (Italia) il 9 agosto 2002. Vivo a San Pietro in Lama, provincia di Lecce. Ho finito il liceo l’anno scorso, diplomandomi in lingue straniere. Ora ho iniziato l’università e studio Arte, Musica e Spettacolo. Nel 2015 ho iniziato a pilotare un drone grazie a mio padre, che ha sempre amato gli aeromodelli. Me ne ha fatto provare uno a scopo terapeutico, perché sono affetta da Atrofia Muscolare Spinale di tipo 2. Da allora sono innamorata dei droni.  Vivo da sempre seduta su una sedia a rotelle e per questo motivo pilotare un drone è molto importante per me, perché è l’unico modo per muovermi e correre ad alta velocità, sentendomi libera. Un paio di mesi dopo ho iniziato a volare in FPV (First Person View). Ad agosto 2017 ho partecipato alla mia prima gara come “LeoOnFire” (il mio soprannome) ottenendo il 12° posto. Le emozioni e l’adrenalina che ho provato mi hanno fatto venire voglia di volare ancora di più e continuare a praticare questo sport. Ho sempre amato lo sport in generale, in particolare gli sport che coinvolgono la velocità.  Una delle mie passioni è la MotoGP, che seguo da circa 10 anni, e sono sempre stata una tifosa di Valentino Rossi. Ho ottenuto la licenza FAl nel 2018, quindi da allora partecipo alle gare del Campionato Italiano FAI, e nello stesso anno ho avuto la possibilità di partecipare al FAI World Drone Racing Championship a Shenzhen, in Cina. A giugno 2018 sono entrata a far parte del team Redbee Action Pilots, con sede in Germania, in cui sono cresciuta come pilota fino al 2021. Alla fine del 2018 ho avuto l’opportunità di stabilire un Guinness World Record per aver attraversato più ostacoli possibili in un minuto. Ho vinto il Campionato Italiano FAI per quattro volte consecutive (2019, 2020, 2021, 2022).  Sono anche riuscita a vincere la Coppa Italia DRF per il secondo anno consecutivo (2020 e 2021). Dal 2021 partecipo alla Drone Champions League con la mia attuale squadra XBlades Racing, ottenendo il 2° posto nella Women’s Cup. A inizio 2021 sono stata nominata “Alfiere della Repubblica” per il 2020, titolo e onorificenza molto importante in Italia, e a dicembre ho partecipato alla cerimonia di premiazione. A marzo del 2022 ho partecipato e vinto alla coppa del mondo “Women’s World Drone Cup” a Gaziantep, in Turchia. A luglio 2022 ho rappresentato l’Italia ai World Games a Birmingham, in Alabama (USA). Erano presenti i 32 migliori piloti al mondo. A Gennaio 2023 ho girato alcune scene con il drone FPV per il film americano Paradox Effect, con Harvey Keitel. È stato il mio primo film, spero il primo di tanti.