All’ombra del Monastero di Monte Cassino, un soldato Māori indurito dalla battaglia insegue un gallo in una stalla, all’interno della quale si nasconde un disertore italiano. I due uomini si trovano intrappolati in un pericoloso stallo. Nessuno dei due sa da che parte stia l’altro o cosa stia dicendo l’altro, e i loro tentativi di comunicare sono ridicoli. Riconoscono l’uno nell’altro una genuina umanità e, cosa più importante, entrambi sono ugualmente affamati. Insieme catturano il gallo, lo cucinano e lo mangiano. Tranquillizzato dalla pancia piena, l’italiano racconta che la moglie e il figlio sono al riparo nel monastero. Con il rumore dei bombardieri in lontananza, l’uomo di Māori sa che si stanno dirigendo a distruggere l’antico monastero.
Paolo Rotondo
Paolo Rotondo è un artista multidisciplinare che lavora nel cinema, nella televisione e nel teatro come regista, scrittore e attore. Paolo è stato acclamato per il suo pluripremiato lungometraggio d’esordio Orphans & Kingdoms. I suoi cortometraggi sono stati proiettati in tutto il mondo e studiati nelle scuole superiori della Nuova Zelanda. Le sue opere teatrali, acclamate e pubblicate, hanno fatto il giro del mondo, tra cui Strange Resting Places, da cui è stato tratto Maunga Cassino. La vita creativa di Paolo è iniziata come attore, recitando in numerosi film e serie televisive della Nuova Zelanda; recentemente è stato protagonista della produzione BBC di The Luminaries di Elenor Catton e continua a scrivere per il cinema e il teatro, con vari progetti di lunga durata in fase di sviluppo. Paolo Rotondo ha diretto oltre 30 spot televisivi e nel 2015, insieme alla moglie Renee, ha fondato il Festival del Cinema Italiano, giunto alla sua ottava edizione. Paolo e Renee sono genitori orgogliosi di Sofia e Dario.
Te Kohe Tuhaka
Di origine tribale Ngati Porou e Ngai Tūhoe, Te Kohe è un acclamato attore di teatro, televisione e cinema la cui prima lingua è Te Reo Maori. Te Kohe è un series regular nella serie di prossima uscita Chief of War, con Jason Momoa. È anche coproduttore, insieme a Robin Scholes (Once Were Warriors), del prossimo film di Lee Tamahori The Convert, con Guy Pearce. Te Kohe è presente in Korero Mai, la serie web, Ahikaroa e il film d’avventura soprannaturale e la serie The Dead Lands diretta da Toa Fraser. Ha recitato anche in Mahana di Lee Tamahori ed è apparso in Monster Problems, con Dylan O’Brien. Tra le celebri interpretazioni teatrali di Te Kohe figurano l’Otello e il pluripremiato spettacolo da solista Michael James Manaia, che ha avuto una lunga tournée in tutta la Nuova Zelanda. La serie drammatica Ashes and Prophets di Te Kohe è in fase di sviluppo con la Warner Brothers New Zealand.
Lingua originale: Te Reo Māori e italiano
Sottotitoli: inglese, italiano
Mese e anno produzione: giugno 2022
Colore / Bianco e nero: bianco e nero
Camera: Arri Mini,Cooke Anamorphic Lenses
Audio: Dolby Atmos
Paese di Produzione: Aotearoa Nuova Zelanda
Durata: 16’
Regista: Paolo Rotondo
Produzione: Fish Entertainment
Produttori: Andrew Marshall, Luke Robinson, Te Kohe Tuhaka
Cast: Te Kohe Tuhaka, Paolo Rotondo
Fotografia: Fred Renata
Editing: Ben Chesters
Musica / Colonna Sonora originale: Giovanni Rotondo
Set Design: John Allen