Ripple Effect di Matthew Modine

  • 21.30–23.00
  • 05 giugno 2023
  • Piazza Palmieri

Ripple Effect è un cortometraggio per una proposta di serie di documentari che segue l’affermato attore e ambientalista Matthew Modine alla ricerca di quelli che Jacques Cousteau chiamava “costruttori di onde”: persone straordinarie che fanno tentativi coraggiosi per salvare il pianeta prima che sia troppo tardi. In equilibrio tra attivismo e avventura, Matthew e gli eroi che visita ci aprono gli occhi sulle meraviglie dell’oceano, sulle ricchezze della terra e su tutto ciò che ostacola un mondo prospero. In definitiva, queste storie sono un’emozionante vetrina del potenziale umano e della speranza, che ispira ognuno di noi a partecipare alla conservazione della Terra.

 

Matthew Modine

Le iconiche interpretazioni di Matthew Modine in film come Birdy di Alan Parker, Louden Swain in Vision Quest, Full Metal Jacket di Stanley Kubrick e il dottor Martin “Papa” Brenner nel fenomeno globale Stranger Things hanno consentito a Matthew di diventare un simbolo nell’industria dello spettacolo. Tra i recenti ruoli da protagonista figurano Oppenheimer, Hard Miles (2023), Retribution con Liam Neeson (2023), Foster Boy con Louis Gossett Jr, prodotto da Shaquille O’Neal, Miss Virginia con Uzo Aduba, Wrong Turn e Operation Varsity Blues: The College Admission Scandal. Modine ha lavorato con molti dei più rispettati registi del settore. Il regista Robert Altman ha spinto Modine alla ribalta internazionale con l’adattamento cinematografico dell’opera teatrale Streamers di David Rabe. Insieme ai suoi compagni di cast ha vinto un il premio come miglior attore alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (La Biennale di Venezia) per la tragica storia di giovani soldati americani che stanno per essere inviati in Vietnam. Tra i suoi numerosi ruoli di spicco, Modine è forse il più noto per il ruolo del soldato Joker in Full Metal Jacket di Stanley Kubrick. Modine ha ricevuto nomination agli Emmy Award e ai Golden Globe per le sue interpretazioni in And the Band Played On e What the Deaf Man Heard. Matthew ha anche ricevuto il premio Screen Actors Guild Best Ensemble Performance per il suo lavoro in Stranger Things e un Golden Globe Best Ensemble per Shortcuts di Robert Altman. Shortcuts ha ricevuto anche il premio per il miglior ensemble alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (La Biennale di Venezia). Modine ha diretto diversi cortometraggi di rilievo. Nel 2010, Modine ha co-fondato Cinco Dedos Peliculas (CDP) con l’ex dirigente del marketing Apple Adam Rackoff. CDP sviluppa film narrativi, documentari, progetti di animazione, applicazioni mobili e iniziative incentrate sull’attivismo ambientale.

 

Andrew Klein

Andrew Klein è il regista e co-sceneggiatore di Ripple Effect. Dopo un decennio, trascorso a creare campagne pubblicitarie per clienti Fortune 500, Andrew è diventato regista e scrittore, dirigendo storie di personaggi umani per marchi come Airbnb, Delta Airlines e Conde Nast. Ha contribuito al lavoro cinematografico di The Explorer’s Club, ha scattato fotografie naturalistiche in cinque continenti, è un “nerd degli uccelli” e si trova a suo agio sia in un torrente di trote che a nuotare con gli squali bianchi.

 

Lingua Originale: English
Mese e anno di produzione: April 2020
Colore/Bianco e Nero: Color
Camera: Digital
Audio: Stereo
Paese di produzione: USA
Durata: 8’
Regista: Matthew Modine and Andrew Klein
Produzione: Cinco Dedos Peliculas
Produttore: Adam Rackoff and Matthew Modine
Cast: Matthew Modine (Host, Narrator)
Fotografia: Andrew Klein
Editing: Cristina Rackoff
Musica / Colonna Sonora originale: N/A
Premi: OFFICIAL SELECTION, Blue Water Film Festival; OFFICIAL SELECTION, EarthxFilm Festival